Archeologia, mare e gastronomia.
La riviera del Conero racchiude la storia della civiltà picena.
Tra i quasi duemila tumuli riportati alla luce, c’è la monumentale tomba della Regina, forse una sacerdotessa o una guaritrice, che ha restituito ben 1783 oggetti, tra cui due carri conservati
all’Antiquarium Statale: uno “femminile”, per usi pacifici, l’altro da guerra.
Altri reperti piceni e non solo, si trovano a Palazzo Ferretti, nella vicina Ancona dove si
ammira anche la venere di Frasassi, scolpita in una stalattite di 20 mila anni fa.
Per info sull’Antiquarium Statale:
via La Fenice 4, Numana
Telefono 0719331162
www.turismonumana.it